1. Tokyo: La capitale del Giappone è molto famosa per i suoi numerosi quartieri, ognuno con la sua storia e la sua "personalità". I due distretti su cui vogliamo concentrarci sono quelli di Harajuku e Shibuya, vicini tra loro al punto di poterli visitare entrambi con una piacevole passeggiata. A pochi passi dalla stazione di Harajuku si può già trovare il bellissimo parco di Yoyogi, un ampio spazio verdeggiante a contrasto con il caos e i grattacieli della metropoli, dove potersi godere una bella pausa relax. Vicinissimo al parco si può anche esplorare uno dei santuari più importanti del paese: il Meiji Jingu. Continuando la nostra passeggiata, possiamo rituffarci nella frenetica Tokyo e raggiungere uno dei suoi quartieri più famosi: Shibuya. Questo è il distretto in cui si possono trovare mille locali notturni, la popolarissima statua di Hachiko e l'attraversamento pedonale più affollato del mondo: lo Shibuya Scramble Crossing.
2. Il Monte Fuji: Tra le cose da vedere in Giappone, il Monte Fuji è senza dubbio una delle più importanti. Adorata dalla popolazione quasi alla stregua di una divinità, racchiude in sé tutta l'iconicità dell'estremo oriente. Un'esperienza al Monte Fuji può consistere in una vera e propria escursione con scalata oppure nella semplice vista della montagna da posizioni che ne offrono una visuale spettacolare, come ad esempio le località di Hakone e Kawaguchiko.
3. Kyoto: Come prima citato, Kyoto è l'antica capitale del Giappone e la sua bellezza risalta come non mai in questi due distretti situati ai lati opposti della città. Una visita ad Higashiyama ci permette di ammirare il tempio Kiyomizu-dera, uno dei maggiori del paese, e di proseguire per le tipiche stradine Ninenzaka e Sannenzaka, per poi raggiungere il santuario di Yasaka. Nella verdissima area di Arashiyama si può invece passeggiare nella foresta di bambù di Sagano, esperienza più unica che rara, ed accedere al bellissimo tempio Tenryu-ji ed al suo famoso giardino zen.
4. Nara: Facilmente raggiungibile da
Kyoto in treno, Nara ci si presenta come una città fuori dal tempo. Numerosissimi sono i parchi in cui si può fare una passeggiata e che ospitano altrettanti templi di grande prestigio. Fra questi non si può non ricordare il Todai-ji, che conserva al suo interno una delle più grandi statue del Buddha del paese. A questa già bellissima atmosfera di quiete e tranquillità, aggiungiamo la presenza dei cervi di Nara ed il gioco è fatto! Questi simpatici animali, ormai addomesticati, popolano buona parte dei parchi della città e sicuramente vi seguiranno per ricevere un gustosissimo cracker.
5. Osaka: Namba, o Nanba che dir si voglia, è un quartiere di Osaka che rimane nel cuore di molti viaggiatori. I mille ristoranti, pub e locali notturni che lo popolano saranno infatti luoghi in cui avrete l'opportunità unica di socializzare con gli abitanti di questa città, famosi per essere decisamente più amichevoli ed estroversi rispetto a quelli delle altre città del Giappone.
6. Himeji e il monte Shosha: Una visita alla città di Himeji è assolutamente consigliata, e non soltanto per ammirare il bellissimo Castello di Himeji (da molti ritenuto il numero uno del paese), ma anche per le meraviglie che si trovano sul monte Shosha. Questa montagna è raggiungibile sia in bus che in funivia e ospita il tempio Engyo-ji, uno spettacolare complesso di architetture con una storia di oltre mille anni.
7. Miyajima: Hiroshima è un must per un viaggio in Giappone, e insieme ai musei ed ai parchi commemorativi della tragedia della bomba atomica, non si può non visitare l'isola di Miyajima. Qui si può ammirare il famoso portale sommerso dal mare appartenente al santuario di Itsukushima. L'escursione dell'isola continua con la scalata del monte Misen, dalla cui vetta si può avere una bellissima visuale panoramica dell'isola e della città di Hiroshima.
8. Nikko: Nikko è una città nella prefettura di Tochigi, patrimonio mondiale dell'UNESCO, tra le montagne a poche ore a nord di Tokyo. La zona è famosa per i suoi vivaci colori autunnali e per il famoso mausoleo dello shogun Tokugawa. I templi e i santuari con i loro portali vermigli e le lanterne di pietra ricoperte di muschio sono dislocati sul fianco della collina boscosa. L'attrazione principale è il Santuario Toshogu, uno splendido complesso con più di una dozzina di edifici riccamente decorati con oro tra enormi e antichi cedri.
9. Koyasan: Koya-san (Monte Koya) è uno dei luoghi più interessanti da visitare in Giappone per sperimentare il lato tradizionale del paese. Questa città sacra si trova appartata nelle montagne boscose del Kans
ai ed è uno dei luoghi migliori per provare un assaggio della vita di un monaco buddista. Infatti, avrete l'occasione di soggiornare presso uno shukubo, un monastero con foresteria. Visitate Okunoin, l'immenso cimitero compreso nella mistica foresta di Koyasan. Una volta terminata la vostra esplorazione, potrete riposare animo e corpo presso il monastero, gustando una fantastica cena Shojin Ryori e rilassandovi nell'onsen.
10. Takayama: Takayama è una deliziosa cittadina ai margini delle Alpi giapponesi e uno dei posti meno visitati in Giappone. Di questa destinazione adoriamo la tranquillità e la tradizione. Tra le cose da fare consigliate c'è noleggiare una bicicletta e girovagare per le vie tra la città e la collina, fermandosi a visitare i templi nei boschi. Il delizioso manzo di Hida e le rinomate distillerie di sake completano il quadro di quella che si può descrivere senza dubbio come una vacanza dentro la vacanza.
Queste sono solo alcune delle innumerevoli attrazioni che il Giappone ha da offrire. Ogni città e regione ha la sua unicità e peculiarità, che vanno dalla modernità di Tokyo all'antica Kyoto, dalla bellezza naturale del Monte Fuji alla serenità di Nara. Il Giappone è un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali che vale assolutamente la pena esplorare. Preparatevi a immergervi in un'avventura unica e indimenticabile nel paese del Sol Levante!