2. Visitare il Ghetto Ebraico: Esplorare il quartiere ebraico di Cannaregio, il più antico d'Europa, per scoprire le sue sinagoghe, il Museo Ebraico e le affascinanti case-torri.
3. Scoprire i giardini storici e i parchi: Venezia è sorprendentemente verde, con oltre 500 giardini nascosti dietro le facciate dei palazzi o tra le calli e i canali. Visitare i Giardini di Castello, il Parco Savorgnan, la Pineta di Sant'Elena e altri parchi urbani per rilassarsi e godere della natura.
4. Assaggiare i piatti tipici della cucina veneziana: Non perdere l'opportunità di assaporare i piatti tradizionali della cucina lagunare, come il baccalà, le castraure, il selvadego e altri prodotti locali. Esplora i mercati di Rialto per trovare ingredienti freschi.
5. Esplorare le isole della laguna: Oltre alle famose isole come Murano e Burano, scoprire anche le isole meno frequentate come Torcello, Sant'Erasmo, Mazzorbo, Lazzaretto Nuovo e altre. Passeggiate tranquille, musei insoliti e piccole chiese vi attendono.
6. Visitare i luoghi di pesca nella laguna nord: Goditi una gita in barca per conoscere i luoghi della pesca artigianale intorno alle isole di Burano, Mazzorbo e Torcello.
7. Esperienze accessibili a Venezia: Nonostante i suoi ponti e canali, Venezia offre una buona accessibilità per le persone con disabilità motorie. Esplora i percorsi senza barriere per visitare i luoghi più suggestivi del centro storico, come Piazza San Marco e il Mercato di Rialto.
8. Ammirare gli squeri e i cantieri delle gondole: Scopri i luoghi dove vengono fabbricate e riparate le gondole, apprezzando l'abilità artigianale che si nasconde dietro queste iconiche imbarcazioni veneziane.
9. Visitare le isole del Lido e di Pellestrina: Oltre alle spiagge, queste isole offrono splendide oasi naturali come la Riserva Lipu di Ca' Roman e l'Oasi WWF Dune degli Alberoni, perfette per gli amanti della natura.
10. Scoprire i giardini e orti storici: Visita giardini e orti storici appartenenti a chiese o palazzi che un tempo erano dimore aristocratiche, come il Giardino Mistico dei Frati Carmelitani Scalzi e il giardino di Ca' Rezzonico.
Spero che queste idee ti ispirino!