La campagne italiane destinazioni top

(1 Vota)

La primavera è sinonimo di risveglio della natura e quindi della campagna. Ora che potete finalmente staccare la spina senza preoccupazioni, perché non trascorrere un weekend di primavera nella vera natura, anziché nei soliti ambienti urbani?

In questo articolo vi proponiamo cinque mete imperdibili per un weekend di primavera nel verde.

Iniziamo con la Puglia del nord.

1. tritiana, Belluno (Veneto).

Questo piccolo paradiso in provincia di Belluno, circondato dalle Prealpi Bellunesi, offre interessanti itinerari alla scoperta di aree verdi e valli. Immersi nella natura vera e propria, una breve passeggiata vi permetterà di ammirare il Brent de L'Alle, una gola scavata nella roccia dai torrenti dell'Aldo, con un itinerario che alterna tipici terreni agricoli a strade sterrate. Sono necessarie scarpe da trekking e una macchina fotografica.

2. pontevico, breccia (lombardia).

Amato dagli appassionati di natura, campagna ed escursionismo, il borgo lombardo di Pontevico ospita feste e sagre all'aperto nei mesi più caldi, mentre borghi caratteristici come Borgo San Giacomo e Quinzano Doglio si alternano a ottime piste ciclabili.

3. roccastrada, grosseto (toscana)

Nell'alta Maremma, Locastrada è una splendida cittadina toscana famosa per i suoi numerosi vigneti e agriturismo. Per gli amanti dello sport, invece, il percorso tra colline e laghi che porta fino alla Val di Farma è ideale per escursioni alla scoperta di boschi, querceti e tanti incantevoli paesaggi rimasti intatti nel tempo.

4. bellegra, roma (regione lazio)

Bellegra, sul Monte Celeste, nel Lazio, vanta una ricchezza e una bellezza uniche, che si possono apprezzare appieno visitandola in un mite weekend di primavera. Da non perdere le Grotte dell'Arco, dove si possono ammirare fenomeni carsici naturali, stalagmiti e stalattiti.

5. biccari, foggia (puglia).

Nel comune di Biccari, vicino a Foggia, si possono esplorare i boschi e i sentieri lungo le rive del lago Pescara. Se avete tempo, potete anche visitare luoghi panoramici come il Monte Sidone e il Monte Cornacchia. Quest'ultimo, il Monte Cornacchia, è alto 1.152 metri ed è la vetta più alta della Puglia.

Ispirati? Date un'occhiata alle nostre offerte di ponti e B&B nella campagna italiana.