Itinerari alternativi a Milano

(1 Vota)

Ci sono molti luoghi da vedere a Milano, alcuni lontani dalle solite attrazioni turistiche e altri che già conoscete da altre prospettive, come il Duomo. In questo articolo, cercherò di raccontarvi i luoghi più strani per seguire un itinerario insolito a Milano, una delle città più famose d'Italia e più conosciute dai turisti di tutto il mondo.

Il fantasma di Carlina

Sapevate che nel Duomo c'è un fantasma? Molti credono che una giovane ragazza di nome Carlina, spaventata dalla statua del drago del Duomo, sia caduta dalla guglia e sia stata cercata più volte, senza mai essere ritrovata.

Il chiostro più segreto di Milano

Pochi sanno che in via Cappuccino 7 si trova il più bel luogo segreto di Milano, il chiostro bramantesco di Santa Maria Maddalena al Cerchio, costruito tra il XV e il XVI secolo. Fa parte del monastero e oggi è uno dei luoghi più belli di Milano, visitabile solo con visite guidate.

Torre Eiffel a Milano

Sapevate che anche Milano ha una Torre Eiffel? Anche se non è all'altezza dell'opera di Eiffel, questa torre metallica alta 108 metri, originariamente chiamata Torre Litoria, è un luogo davvero speciale, che offre alcune delle più belle viste di Milano. Un ascensore vi porterà in pochi secondi in una splendida zona panoramica che domina i principali monumenti della città.

Le vie degli gnomi.

A Milano c'è una via speciale che tutti chiamano "Via Funghi" o "Via Gnomi", non perché sia piccola come si potrebbe pensare, ma perché ha la forma di un igloo. Il progetto è dell'architetto Mario Cavalle e, che ci crediate o no, alcune delle case ci vivono ancora oggi.

La Casa del Diavolo.

Palazzo Acerbi, all'ingresso di Corso di Porta Romana, apparteneva al conte Pietro Maria Rossi e al marchese Ludovico Acerbi della famiglia di San Secondo. Le feste organizzate dal marchese erano così sontuose e sfarzose, anche durante la peste, che si arrivò a sospettare che il palazzo fosse abitato dal diavolo. In realtà, nessuno dei partecipanti sembrava essersi ammalato.

Il palazzo più spettrale di Milano.

Il luogo veramente spettrale di Milano è il "Muro delle Bambole" in Via degli Amici, vicino alla Colonna di San Lorenzo. La facciata è letteralmente piena di bambole, ma il suo scopo è nobile: sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne.