Itinerari alternativi a Roma

(1 Vota)

Tutti hanno visto Roma almeno una volta o più di una volta, ma di solito sono tentati di tornare per vedere le stesse cose, insomma quelle che tutti considerano le più importanti. Allora, la prossima volta che venite a Roma, perché non andare a vedere qualcos'altro e organizzare un itinerario diverso? In questo articolo parleremo di alcune delle attrazioni turistiche più insolite di Roma.

 

I mostri del Palazzetto Zuccari

Il Palazzetto Zuccari merita una visita. Situato tra via Sistina e via Gregoriana, la sua facciata è davvero unica e considerata da molti la più inquietante di Roma. Questo perché l'artista barocco Federico Zuccari si è ispirato al mostro di Bomarzo, vicino a Viterbo, e la porta d'ingresso e le finestre mostrano un mostro con un'enorme bocca aperta.

 

Il buco della serratura dei Cavalieri di Malta

Molti conoscono la piazza dei Cavalieri di Malta a Roma, ma pochi sanno che un interessante segreto è nascosto nel buco della serratura all'ingresso del monastero maltese. Infatti, se si guarda la cupola della Basilica di San Pietro attraverso questo buco della serratura, si vedrà un'inquadratura insolita e meravigliosa.

 

Colonne di marmo sfregiate.

Vicino al Pantheon, c'è una stradina poco conosciuta ma che porta a Piazza Capranica, dove le colonne di marmo del cavaliere Orlando (che noi conosciamo come Orlando Furioso) hanno lasciato chiare tracce del loro passaggio.

 

Cupola non nella Chiesa di San Ignazio

Avrete forse sentito parlare della Chiesa di San Ignazio, costruita nel 1600, che presenta un aspetto molto particolare per quanto riguarda la sua cupola, o meglio, la sua "non" cupola. In realtà si tratta di un falso, in quanto sembra che non sia stata costruita per mancanza di fondi.

 

Il telecomando che "cambia" il dipinto

Quello che alcuni potrebbero considerare un "miracolo" si sta verificando nella Chiesa di Santa Maria in Varicella (Chiesa Nuova) grazie a un'invenzione. Il clero ha cancellato a distanza un dipinto di Rubens raffigurante un angelo che adora la Vergine di Varicella e lo ha sostituito con una statua della Vergine.

 

Illusioni ottiche in Via Piccolomini

Molti conoscono Via Niccolò Piccolomini, ma pochi sanno che questa strada offre una splendida vista sulla Basilica di San Pietro. È davvero imperdibile.