il cielo con un dito a 3000 metri d’altitudine, dove vi accoglierà un ambiente lunare e un panorama mozzafiato. Dalla terrazza sulle dolomiti, come è chiamata, si stagliano davanti agli occhi la Marmolada, il Catinaccio, Pelmo, Sasso Lungo, Civetta e Sorapis.
Quella sul lago di Carezza è un’altra passeggiata da non perdere.
E’un lago color smeraldo, circondato da abeti, la leggenda narra che li abitasse una sirenetta che fece innamorare un mago che su consiglio di una strega si sarebbe dovuto travestire da venditore di gioielli e avrebbe dovuto creare con questi un arcobaleno dal Catinaccio al Latemar... ma il mago dimenticò di travestirsi e quando la sirena lo vide scomparve sott’acqua per sempre e il mago infuriato gettò tutti i gioielli nel lago... da li nacque un bellissimo arcobaleno.
Ancora oggi il Lago di Carezza è conosciuto anche come lago dell’arcobaleno.