Luoghi di Napoli poco conosciuti che devi vivere

(1 Vota)

Ti indicherò dei luoghi di Napoli che poche riviste o libri di viaggi mostrano perchè tutte queste tendono a divulgare sempre le stesse notizie in quanto puntano ad un riscontro economico, oggi ti parlerò di posti unici da visitare che ti

rimarranno nel cuore.

Il lungo mare di Via Caracciolo uno dei posti titpici dove ammirare i castelli e il vesuvio seduto in un ristorante a mangiare la famosa pizza napoletana famosa in tutto il mondo, sul lungomare sono presenti anche bar e ristoranti, è il luogo adatto alle serate mondane al chiaro di luna.

Via dei Mille, in questa zona troverai i famosi baretti aperti la sera per trascorrere delle ore a fare un aperitivo tra amici e ascoltando buona musica, infatti questo è il ritrovo di moltissimi giovani che amavo fare le ore piccole divertendosi.

Posillipo, è la zona alta di Napoli dove potrete ammirare tutta la città dall'alto con lo sfondo del Vesuvio, è una zona adatta a fare foto panoramiche quando è bel tempo potrete ammirare tutta la costiera amalfitana e Capri.

Bagnoli, qui potete visitare città della scienza ricostruita dopo un incendio che non lasciò più nulla della vecchia mostra. Ottimo per i bambini.

Viale kennedy Edenlandia, il parco giochi ha riaperto nel 2018 sono presenti molte attrazioni sia per grandi sia per bambini, proprio nelle immediate vicinanze c'è lo zoo di Napoli dove potrete ammirare numerose specie animali tenute in buono stato e con amore.

Per gli amanti dei vicoletti popolari vi consiglio di arrivare a Piazza Trieste e Trento dove troverete  la fontana del carciofo (adiacente piazza del plebiscito, palazzo reale)  e di salire per Via Nardones, da li potrete ammirare la zona dei quartieri i famosi bassi, le usanze dei napoletani di stendere i panni fuori al balcone, i negozi conbancarelle all'esterno, alcuni antichi mestieri, pizzerie e molto altro. Dai quartieri spagnoli vi consiglio di andare a mangiare da Nennell' a' pizzaiola per mangiare la signora pizza fritta, si trova salendo come se voleste arrivare al corso Vittorio Emanuele, basta chiedere perchè tutti conoscono questa antica pizzeria.

Salendo al corso Vittorio Emanuele se amate camminare e macinare chilometri potrete raggiungere le scale vicino all'ospedale militare le troverete alla vostra sinistra dopo 3 km circa, e salendole potrete raggiungere Il castello più alto di Napoli San Martino e la Certosa di San Martino. Da li è presente una linea funicolare che vi riporterà a via Toledo/Piazza Plebiscito.

Vi sonsiglio di soggiornare a Piazza Cavour la zona del centro storico al B&B Le Stelle del Museo in quanto posto di fronte alla metro arriverete ovunque in 5 minuti di metro, sono presenti numerosi mercatini di Natale tra cui i mercatini di spaccanapoli.