L’avvicinarsi della primavera è il momento perfetto per iniziare a pensare di prenotare una vacanza all’ultimo minuto.
Ma quali destinazioni vale la pena visitare nei mesi di marzo, aprile e maggio? Usando i propri dati interni, Booking.com ha scoperto che queste mete sono particolarmente incantevoli durante la primavera (nell’emisfero boreale).*
Franschhoek, Sudafrica

Il sereno paesaggio dei vigneti sudafricani a Franschhoek
Per goderti appieno la capitale sudafricana della buona cucina durante le giornate soleggiate ma non troppo calde, visita Franschhoek da marzo a maggio. Numerosi sentieri si diramano tra cespugli di fiori selvatici multicolori e i tiepidi raggi del sole baciano la Franschhoek Valley regalandole una luce dorata. La cittadina ha un passato coloniale e un’importante tradizione vinicola, dal momento che fu il primo luogo in cui i francesi produssero vino in Sudafrica oltre 300 anni fa.
Machu Picchu, Perù

La cittadella di Machu Picchu e il monte Huayna Picchu, Perù
Non importa quante foto tu abbia già visto di Machu Picchu, niente è paragonabile a visitare questo luogo di persona. Dopo giorni di trekking, la vista di questa cittadella Inca e dei terrazzamenti per l’agricoltura immersi nella nebbia delle Ande sarà la migliore ricompensa per i tuoi sforzi. Aprile segna la fine della stagione delle piogge, proprio prima del periodo di maggiore affluenza turistica, per cui il numero dei visitatori con cui dovrai condividere questa meraviglia sarà inferiore al solito.
San Pietroburgo, Russia

Cattedrale di San Nicola, San Pietroburgo, Russia
Con il lungo inverno baltico che cede il passo all’arrivo della bella stagione (e alla folla di turisti), la primavera è un periodo ideale per visitare San Pietroburgo. La stagione dei festival è appena all’inizio, le giornate cominciano a scaldarsi e potrai vedere i blocchi di ghiaccio che si sciolgono nei canali e scivolano nel fiume. Partecipa a un tour del dietro le quinte del Teatro Mariinskij oppure assisti alle celebrazioni della Pasqua Ortodossa e, soprattutto, goditi la buona cucina della città, che spazia dalla selvaggina al caviale passando per i piatti a base di tartufo.
Assisi, Umbria

Il centro storico di Assisi in una giornata di primavera
Assisi è un borgo praticamente perfetto, circondato da ulivi e suggestivi cipressi. Tra i tesori storici e culturali più importanti del Paese, Assisi vanta splendidi affreschi del 13° secolo e la magnifica Basilica di San Francesco (il santo patrono d’Italia) a cui la cittadina diede i natali. Durante la primavera troverai code di accesso ai monumenti più corte, prezzi più bassi e la pace della campagna umbra che si risveglia dal rigore dell’inverno. Inoltre, in questa stagione potrai assaporare il meglio della cucina regionale, inclusi salumi artigianali, verdure e ortaggi freschi e asparagi selvatici, che fanno la loro comparsa nei menù dei ristoranti.
Yakushima, Giappone

Ciliegi in fiore sul Monte Taiko a Yakushima, Giappone
Yakushima potrebbe benissimo essere uno dei posti più piovosi sulla terra, ma per farsi perdonare abbonda in bellezze naturali. Questa montuosa isola subtropicale è ricoperta di antiche foreste sempreverdi che ospitano sorgenti termali naturali e fauna esotica. Sull’isola la primavera arriva con una vera e propria esplosione di verde, accompagnata dall’odore inebriante del muschio e dei fiori e dal colore dei ciliegi in fiore, che tinge le montagne di dolci toni rosa.
** I data analyst hanno rilevato quali destinazioni sono state più consigliate per la primavera rispetto alle altre stagioni. Per essere incluse, le destinazioni dovevano aver ricevuto più di 50 raccomandazioni al mese durante tutto l’anno.
tratto da booking.com