Isole più belle d’Italia

(5 Voti)

Isole più belle d’Italia

L’Italia è un paese unico al mondo, dove il paesaggio non smette mai di stupire. Lungo la costa dello stivale trovi circa 350 isole una più bella dell’altra e diversissime tra loro.

Tra acque cristalline e vulcani ricoperti da pinete, in questo articolo scopriamo insieme le 5 isole più incantevoli del Bel Paese, secondo le opinioni dei viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo*.


Isola d’Elba

Isola d’Elba: calette nascoste, pinete profumate e spiagge di sabbia bianca

Il visitatore più noto dell’isola d’Elba è senza dubbio Napoleone, confinato qui durante il suo esilio. Questa isola verde e montagnosa, si trova davanti alla costa della Toscana e presenta un paesaggio caratterizzato da acque cristalline, calette nascoste, spiagge di sabbia bianca, verdi pinete e coloratissime bouganville che fanno capolino a ogni angolo. Tra le attività da praticare all’aria aperta non mancano mountain bike, escursioni e snorkeling, ma se sei più tipo da relax, non preoccuparti: ti aspettano indimenticabili tramonti, ottima cucina locale e tranquille passeggiate al porto turistico di Portoferraio (il capoluogo dell’isola), che potrai ammirare comodamente dalle suite del B&B La terrazza sul mare.
Favignana

La costa calcarea e i coralli di Favignana

Oltre a essere l’isola più grande dell’arcipelago delle Egadi, raggiungibile in traghetto dalla Sicilia, Favignana è anche una piccola perla immersa nel blu del Mediterraneo, facile da esplorare in bicicletta, viste le sue dimensioni contenute. La spiaggia di Cala Rossa è sicuramente la più famosa, con i suoi lembi di roccia calcarea e i fondali abitati da colonie di corallo. Per provare la cucina locale, ti consigliamo un cous cous a base di tonno: prima dell’avvento del turismo infatti, la pesca del tonno era la fonte di sussistenza primaria dell’isola. Per il tuo soggiorno, scegli Le Ancore Luxury Apartments, un’incantevole struttura a soli 3 minuti a piedi dalla spiaggia, immersa in un fantastico panorama punteggiato da alberi di limone.
Procida

Procida è stata il set di molti film, tra cui Il talento di Mr Ripley

La minuscola isola di Procida è un gioiellino incastonato nel Golfo di Napoli che ha fatto da set a molti film, tra cui Il Postino e Il talento di Mr Ripley. Qui la vita scorre lenta, tra un caffè al mattino insieme alla gente del posto (magari accompagnato da una “lingua di Procida”, un dolce con ripieno di crema al limone), giornate in spiaggia e aperitivi. Puoi girare l’isola completamente a piedi, scoprendo i toni pastello del porto di Marina Grande o il borgo medievale di Terra Murata, che in passato proteggeva l’isola dai pirati. Per scoprire al meglio tutta la bellezza di questo paesaggio, avventurati tra le piantagioni di limoni nell’entroterra, gironzola per i vicoletti avvolti nei colori delle bouganville e delle piante di gelsomino e visita le spiagge vulcaniche di sabbia nera. La Casa di Titina sarà la base ideale per il tuo soggiorno e il patio privato affacciato sul mare diventerà il tuo posto preferito.
Ischia

Le tipiche case bianche del borgo di pescatori di Sant’Angelo

Ischia è una splendida isola vulcanica nel Golfo di Napoli, famosa per le sue acque termali e per le spiagge di sabbia dorata. Il paesaggio è dominato da strade tortuose, vigneti e dal Monte Epomeo (sotto al quale si cela un vulcano sottomarino spento), che dall’alto dei suoi 789 metri sorveglia l’isola. Oltre alla vista davvero impareggiabile, un altro ottimo motivo per salire sulla sua cima è la possibilità di pranzare al ristorante La Grotta da Fiore, scavato nella roccia. Nella località di Forio puoi noleggiare una barca e salpare verso le calette nascoste lungo la costa, prima di gettare l’ancora a Ischia Porto o Ischia Ponte per una bella cena a base di pesce, da concludere con l’immancabile bicchiere di rucolino (un amaro locale alla rucola). Nella parte sud dell’isola non perderti il borgo dei pescatori di Sant’Angelo, dove potrai passeggiare tra le tipiche case bianche tra stradine e piazze chiuse al traffico, per arrivare alla deliziosa spiaggia di Chiaia di Rose, vicino al porticciolo. Per il tuo viaggio, scegli una delle suite con balcone affacciato sul mare dell’Hotel Casa Celestino.
Lipari


Lipari è profumo di rosmarino, capperi e ibisco

Le isole Eolie sono un arcipelago di selvaggia bellezza nel Mar Tirreno a nord della Sicilia, e sono caratterizzate da crateri, bagni di fango, calette isolate e bellissimi tramonti color arancio. Lipari è l’isola più grande e industriosa dell’arcipelago, grazie alla produzione di pomice, ed è contraddistinta da un castello del 15° secolo su uno sperone di roccia a picco sul mare, che ospita anche chiese barocche con opere rinascimentali e affreschi. Fai una passeggiata lungo il sentiero che collega le Terme di San Calogero e la cava di caolino di Bagno Secco, godendoti la bellissima vista e il profumo di rosmarino, ibisco e capperi che permea l’aria. Per il tuo soggiorno, scegli l’Hotel Villa Meligunis affacciato sul porto e sul castello.

**Mete con i punteggi migliori in Italia per il tema “isole” secondo i viaggiatori di Booking.com.

articolo tratto da booking.com