La prima cosa che dovete fare appena arrivati a Napoli è recarvi a Via Caracciolo, subito noterete il Castel dell’Ovo e il borgo dove sono presenti numerosi ristoranti e pizzerie. Il Castel dell’Ovo è uno dei castelli di punta del napoletano e l’ingrasso è gratuito.
La seconda visita che non potete perdere è quella del Maaschio Angioino e Palazzo Reale che affaccia di fronte alla chiesa di Piazza del Plebiscito, una catena di monumenti e storia tutta da scoprire.
La terza tappa è sicuramente il centro storico di Napoli dove troviamo il Museo Archeologico Nazionale, il Duomo di Napoli, San Gregorio Armeno, la Chiesa di Santa Chiara e il chiostro, il Cristo velato, le catacombe, le vie storiche tutte al centro storico e raggiungibili a piedi. Per questa Tappa suggerisco il B&B Le Stelle del Museo posto strategicamente di fianco al Museo Archeologico e di fronte alle metro politane che collegano tutta Napoli.
La quarta tappa è sicuramente il Museo di Capodimonte e i suoi giardini immensi.
La quinta ed ultima tappa le Via dei Mille e zone limitrofe dove troverete numerosissimi negozi di alta moda e troverete nei pressi la Villa comunale e la bellissima Villa Pignatelli.
Queste sono le 5 cose essenziali da fare in 3 giorni a Napoli.