Napoli centro storico

Mercoledì, 19 Dicembre 2018 20:08
(1 Vota)

Napoli centro storico

 

Il centro storico di Napoli è caratterizzato proprio per la cultura e la storia di Napoli, partendo da San Gregorio Armeno dove potrete vedere i famosi mercatini dei presei napoletani, mangiare in antiche pizzerie, mangiare il dolce tipico napoletano nelle pasticcerie presenti in zona e sopratutto visitare le Chiese i Musei e non da meno i negozi tipici molto caratteristici. Per poi spostarsi nella parte giovane verso Piazza del Gesù punto di ritrovo di moltissimi giovani, a pochi passi troverete Piazza Dante, Piazza Bellini, e via Toledo dove percorrendola tutta arriverete a Piazza del Plebiscito in cui è presente il Palazzo Reale e nella zona limitrofa il Maschio Angioino in Piazza Municipio.

La zona del centro storico è la parte più antica di Napoli e viva vale la pena soggiornare li per spostarsi con la metropolitana che coprepraticamente tutta Napoli, il mio consiglio è di dormire in un Bed and Breakfast in pieno centro storico e vi consiglio appunto B&B Le Stelle del Museo che si trova esattamente a Piazza Cavour, 9 Napoli 80137, all'ottavo piano panoramico con ascensore finemente arredato, di fronte alla metropolitana di Piazza Cavour e a 150 metri dalla Metro del Museo Archeologico Nazionale, a 250 metri dal Duomo di Napoli e 450 metri da San Gregorio Armeno. Sono presenti anche Bus e taxi proprio di fronte al palazzo della struttura B&B.

Visitare Napoli è sempre un esperienza suggestiva perchè si passa dai piccoli vicoletti stretti e antichi al grandioso panorama di Posillipo con vista Vesuvio con sotto il Mare e quando la giornata è bella anche Capri di fronte che confina con Sorrento.

Napoli va vista tutta per capire a 360 gradi la sua bellezza e trarre le proprie conclusioni in merito a quale zona la prossima volta vorrete visitare e approfondire maggiormente.

1660 Ultima modifica il Mercoledì, 19 Dicembre 2018 20:22