Poco distante da Scanno eccoci giunti nella città di Ovidio, la vivace Sulmona. La sua architettura é in stile prevalentemente romanico, i suoi palazzi a misura d'uomo mettono in risalto, per contro, il campanile del Complesso della Santissima Annunziata con i suoi 65 mt di altezza. Proseguiamo verso la Cattedrale di San Panfilo e percorriamo Corso Ovidio, dove tra un negozietto e l'altro la nostra attenzione é tutta per i tantissimi e colorati confetti in esposizione, prodotto artigianale per la cui produzione la città di Sulmona é molto nota. Poi Piazza XX Settembre e lo sguardo rivolto al Morrone e alla Maiella che avvolgono la città da un imponente abbraccio di montagne. La vicinanza di Sulmona a Scanno, come anche a Castel di Sangro e Roccaraso, la rendono una meta ancora più consigliabile per le bellezze paesaggistiche da ammirare nei paraggi. Dormire a Sulmona e'facile e conveniente, del resto sono numerosi i bed and breakfast e gli hotel che offrono tariffe vantaggiose. Non dimenticate di andare a vedere la fontana di Fonte D'Amore, dove il poeta Ovidio si fermava con la sua amata Corinna. Leggenda vuole che bere cinque sorsi d'acqua da questa fontana favorisca l'amore eterno. E allora perché non provarci?
Dormire a Sulmona in Abruzzo
Chiara de Gregorio