Dormire a Roma

(2 Voti)

Il Colosseo è uno dei suoi simboli, porta la mente alle gare tra gladiatori ai tempi dell'imperatore Vespasiano, Castel Sant'Angelo incanta e ispira, il Campidoglio impera e le strade fremono di vita di ogni parte del mondo. Trastevere rilassa e nello stesso tempo tiene vivo l'animo giovane attratto dai caffè affollati fino quasi alla mattina. Roma caput mundi, Roma capitale d'Italia. Alla Fontana di Trevi la sera ci sembra di entrare in un sogno o in un disegno, protagonista è Nettuno, il dio del mare. Sulle scale che scendono a Piazza di Spagna ci si siede e si ammira lo spettacolo di arte e bellezza e da lì via Condotti , le sue traverse e i suoi incroci custodiscono le vetrine del lusso, di quel lusso che pare inarrivabile. Roma non fa la stupida stasera, fai la complice con la tua bellezza sfrenata, la tua allegria, il tuo Tevere, la Basilica di San Pietro con la magia della pietà di Michelangelo. Io e Fabio ce ne siamo innamorati e ci siamo sempre voluti tornare, è una calamita. Noi alloggiamo in genere in una traversa della splendida via Veneto, in un bed and breakfast che si chiama Alex inn, assolutamente alla portata di tutti e centralissimo. Quando siamo lì non rinunciamo ad una cena alla"Carbonara" nel quartiere Monti o al "Bucatino"a Testaccio, qui amatriciana, carbonara e coda alla vaccinara insieme ai carciofi e alla pajata sono le ricette simbolo di queste due immancabili tappe per la cena. Mai come adesso vi auguro di entrare in sintonia con questa città che sembra correre, e che custodisce un numero di bellezze artistiche così elevate da essere sempre, ogni giorno, gremita, di una folla cosmopolita.