Siamo in un borgo antico tra i più caratteristici d'Italia, a 1400 mt slm, l'atmosfera è intima e curata. Quando veniamo qui ci perdiamo tra i vicoletti e le casine con balconcini ornati da mille gerani di colori diversi. Sono quegli angoli di mondo antichi dove si cammina piano e si vive ogni scorcio come se fosse un regalo. Spunti rinascimentali e barocchi si concedono ai nostri occhi e ci rimandano in quella straordinaria epoca artistica compresa tra la metà del 1400 e il 1700. Qui le vecchiette del paese lavorano il merletto a tombolo e la filigrana. Per dormire scegliamo lo splendido garni'- bed and breakfast La Rua, proprio dietro la piazza di Pescocostanzo, accogliente e graziosissimo, ha delle belle camere con vista sulle montagne abruzzesi . A cena si va allo storico "Paolino". Pescocostanzo è piccola quanto preziosa, tra l'altro così vicina a Rivisondoli e Roccaraso, si imprimerà nella vostra mente e vi piacerà tanto tornarci ancora.
Chiara de Gregorio