Dormire a Roccaraso

(2 Voti)

Roccaraso è stata la prima cittadina di montagna che abbiamo visitato io e Fabio, soprattutto grazie alla sua vicinanza a Napoli. Sorge a 1236 mt slm, è un centro turistico situato nel bel mezzo delle montagne abruzzesi. Negozietti e alberghi riempiono il suo centro e la vicinanza dell'Aremogna in Inverno, offre la possibilità di scegliere la pista da sci che più si adatta alle esigenze di ognuno. Noi siamo assidui frequentatori del Rifugio Coppo dell'Orso, su all'Aremogna, ma da veri amatori della polenta andiamo, quando è aperto, al Rifugio Principessa Giovanna, tutto rosa con panche e tavoli esterni, arredato all'interno in tipico stile montanaro, offre la possibilità di osservare da vicino gli alpaca e i gufi reali e di godere dello splendido sole seduti sulle sdraio, nelle giornate migliori. Qui troviamo un self service che accontenta anche i palati più esigenti, ed il mio è uno di quelli. Se siete a Roccaraso, al Palaghiaccio troverete una pista per il pattinaggio sul ghiaccio che farà divertire anche i più piccoli. D'Estate sono svariate le attività che si possono sperimentare. Bellissime escursioni a cavallo, trekking, percorsi avventura e tiro con l'arco, queste ultime si svolgono sui prati che precedono la salita che porta all'Aremogna, dove si trova anche l'imperdibile Pasticceria L'Ombrellone tappa obbligata per noi due golosi, non ci lasciamo mai scappare i tipici bocconotti di pasta frolla, cioccolato fondente e mandorle o le perle nere, delle delizie simili ai bocconotti, ma fatti solo di fragrante e profumatissima frolla insieme a scioglievole cioccolato fondente amaro. Il Ristorante La Staffa appena più giù al centro di Roccaraso si trova di fronte al Garni il Riccio e propone piatti tipici e cucinati ad arte a prezzi ragionevoli. Per dormire, l'Hotel Tiffany, aperto tutto l'anno, proprio sul Viale degli alberghi, i balconi delle camere sono ampi e lavorati in legno, ogni sua stanza ha un diverso colore, qui il trattamento e'in bed and breakfast e tratta anche questo tariffe moderate. Si capisce che a Roccaraso il turismo e'una ricchezza, del resto i presupposti per trascorrere dei giorni meravigliosi ci sono tutti, così vi auguriamo di andare presto a Roccaraso e ... non perdetevi le perle nere!

Chiara de Gregorio

Dormire a Roccaraso