Ed eccoci ad una delle città più romantiche d’Italia. Verona antica, Verona dell’Arena, Verona del Balconcino di Giulietta. Verona del Pandoro e del buon cibo. Verona della cultura e dei concerti. Questa città ci accolse tra le sue mura come se ne fossimo sempre stati parte, quando andammo io e Fabio qualche anno fa, si rivelò una bellissima sorpresa. L’Adige l’attraversa tranquillo e conferisce alla città un’atmosfera da fiaba. La sua posizione strategica vicino al Lago di Garda la rende meta ideale per quel viaggiatore che vuole ammirare oltre alla città d’arte anche l’immensità della natura. Verona travolge e ti carica di voglia di vedere.. di scorgere da uno dei suoi ponti i segreti di quella che fu una città contesa tra l’ Austria e il Regno d’Italia, per poi venire a far parte del nostro paese nel 1866. Furono giorni di camminate al sole tra le sue meraviglie, di peccati di gola e di gite. Alloggiammo all’Hotel Marco Polo un graziosissimo tre stelle a ridosso della Piazza dell’Arena, conveniente se si prenota qualche mese prima (io prenotai a Settembre per Capodanno). Non abbiate timore dei prezzi alti di questa splendida città, questa volta il gioco vale la candela! Vi lascio qualche foto di quello splendido viaggio.
Chiara de Gregorio