Mansarda posta al piano secondo, completamente arredata; cucina completa di elettrodomestici, stoviglie e lavastoviglie. Un unico ambiente per cucina e soggiorno di circa 70 mq; un bagno con doccia e bidet; due camere da letto ( anche comunicanti), una ampia con letto matrimoniale, armadio, comò e divano e due altri letti singoli; l'altra, più piccola con due/tre letti singoli. Un divano letto è posto anche nell'ampio salone
Aria condizionata sia negli ambienti sala-cucina, che nelle due camere da letto.
Essendo la nostra abitazione privata posta al piano primo, quindi al di sotto della mansarda, siamo praticamente sempre a disposizione per qualsiasi necessità. Nella bella stagione, l'ampio giardino con piscina è spazio utilizzabile in comune.
Situato ai piedi del massiccio del monte Catria, Frontone, già denominata “la Svizzera delle Marche” e “la Perla del Catria” è considerata meta ideale di soggiorni, tanto in estate, quanto in inverno. Nella stagione estiva si può godere di un clima mite e salubre, percorrendo i numerosi sentieri naturalistici sia a valle che lungo i pianori e le faggete del monte Catria; in inverno, la rinnovata funivia vi condurrà da quota 500 metri s.l.m di Caprile, ai 1400 metri s.l.m di Cupa delle Cotaline, direttamente sulle piste innevate da sci e al ristorante e alle camere del Rifugio Cotaline. Non sarà difficile poter incontrare o comunque scorgere la ricca fauna del monte Catria costituita da specie di grande interesse scientifico: da ricordare l'Aquila reale, che su queste vette nidifica, il Pellegrino, la Coturnice, il Passero solitario, il Picchio muraiolo e il Fringuello Alpino; e inoltre daini, caprioli, mufloni; in primavera, la magica fioritura delle numerose essenze vegetali di questa montagna, vi stupiranno e vi incanteranno: vistosissime sono le fioriture di Viola di Eugenia (Viola eugeniae), Primula (Primula veris), Genziane (Gentiana verna, Gentiana columnae), Narciso (Narcissus poeticus), varie Orchidee e Nontiscordardimé (Myosotis alpestris).
Punti di interesse del territorio sono senz’altro il Castello di Frontone, rocca ducale risalente all’anno 1000 e tutto il sottostante borgo storico, con le abitazioni civili e le diverse attività ristorative.; a poca distanza da Frontone troviamo il Monastero di Fonte Avellana, ricordato da Dante, che qui soggiornò, nella Divina Commedia (canto Xxi° del Paradiso) , la Riserva naturale Gola del Furlo, le Grotte di Frasassi, le città di Urbino, di Gubbio, di Sassoferrato; le spiagge di Marotta e di Senigallia (la Spiaggia di Velluto) sono facilmente raggiungibili.
La Mansarda Viti dista 49 km da Misano Adriatico, 48 km da Gabicce Mare e 36 km da Urbino; e ancora, 53 km dall' Aeroporto San Francesco d'Assisi di Perugia e circa 70 dall'Aeroporto delle Marche di Ancona.