Lo sguardo stupefatto del visitatore, incredulo davanti a tanta bellezza, viene limitato solo dalla immensa distesa del Tirreno e dal susseguirsi dei crinali, che dal mare verso la pre-Sila, sembrano inseguirsi, culminando all’orizzonte, nella vetta di monte Cocuzzo, che, con la sua maestosità, affascina chi, con un sol colpo d’occhio, può fissare nella propria mente, scevra d’ogni altro pensiero, lo spettacolo ineguagliabile, che la natura offre col suo matrimonio tra terra, mare e cielo.
Solo da qui è possibile annegare il proprio pensiero nella vivace policromia e godere appieno le più varie intensità di verde, che si susseguono fino a confondersi con il giallo-oro della macchia, coltivata a grano, l’intenso azzurro del mare, il grigio del monte e l’azzurro tenue del cielo, che si imporpora nelle ore stanche del tramonto.